La nostra storia

Step by step

Un passo dopo l'altro, rimanendo attenti ai cambiamenti imposti dall'evoluzione e dall'innovazione, con l'affidabilità posta sempre al primo posto.

  • Costituzione della società

    Nel mese di maggio 2002, dopo 5 anni di attività come consulente informatico, Mario Duzioni decide di fondare Technoera, concepita come società di consulenza e sviluppo software.

  • Adozione di Microsoft .NET come Framework di sviluppo software.

    Intuite le enormi potenzialità del Framework .NET, rilasciato lo stesso anno, Technoera lo adotta da subito per lo sviluppo software al posto del precedente Visual Studio 6. Viene investito un tempo sufficiente all'approfondimento di tale nuova tecnologia ed agli inizi del 2003 viene fornito il primo applicativo basato su .NET.

  • Nasce la prima versione della nostra software factory automatizzata.

    Le nozioni idiomatiche ed architetturali apprese negli anni, grazie soprattutto ai superbi contributi dello user group UGIdotNET, e l'aumento delle richieste di sviluppo di applicativi web da parte dei clienti, rende evidente il limite umano della difficoltà di mantenere livelli elevati di qualità a prezzi competitivi.

    Nasce quindi da un'esigenza la primissima versione della nostra software factory automatizzata, che darà a Technoera la possibilità di adottare soluzioni architetturali di alta qualità a prezzi sostenibili.

  • Technoera realizza e gestisce intere applicazioni per il mercato enterprise.

    Grazie al valore aggiunto della factory Jemby nella produzione di software di qualità, il passaparola fra clienti porta Technoera ad iniziare a realizzare e gestire applicazioni destinate ad importanti multinazioni, fra cui Microsoft, Toshiba, Ipsos.

    Utilizzando Jemby, tempi di sviluppo e costi si sono ridotti ed il numero di bug emersi in produzione si è rivelato praticamente quasi nullo.

  • Technoera propone e supporta la creazione di DotNetteria, una community dedicata a .NET.

    La consapevolezza dell'enorme valore della conoscenza condivisa, porta Technoera a proporre e supportare la creazione di una community dedicata allo sviluppo software basato su .NET, con l'obiettivo di realizzare frequenti eventi orientati alla concretezza operativa necessaria nello sviluppo software in ambito professionale.

    Durante l'evento Microsoft & Community Tour del 10/11/2010 Mario Duzioni partecipa ad una delle sessioni, presentando Jemby, la software factory automatizzata di Technoera.

  • Evolvere e collaborare.

    Technoera amplia i propri orizzonti, dando vita a nuovi progetti in collaborazione con professionisti ed imprese di specifici settori.

    Grazie a Jemby, ogni anno vengono messi in cantiere e sviluppati diversi progetti propri innovativi.

    Technoera crede fortemente nella condivisione dei propri progetti con partner seri ed affidabili, sia che si tratti di singoli professionisti o di aziende, con esperienza su tecnologie o strategie aziendali. Per questo, nella scheda di ogni progetto è possibile visualizzare le varie posizioni di partnership aperte.

© 2002 Technoera, P.I 02674140138. Tutti i diritti riservati.